- Preriscaldate il forno statico a 180°C (ventilatore a 160°C). Preparate i pirottini imburrando e infarinando i modelli, o usate appositi paper case.
- In una ciotola, con le fruste elettriche montate il burro morbido allo zucchero di canna (o semolato) fino a ottenere una composta chiara e aerata. Incorporate con una spatola la scorza grattugiata di 2 lime (o limoni). Aggiungete l’yogurt greco e le uova una alla volta, mescolando sempre dopo ogni aggiunta.
- Setacciate separatamente la farina 00, il lievito per dolci e una pincia di sale. Incorporate la farina a fiocchetti al composto liquido, mescolando appena fino ad un impasto liscio ma non eccessivamente lavorato.
- Dividete l’impasto negli stampi riempierli per 2/3 della capacità. Cottura per 10-12 minuti: i cupcake devono risultare leggermente dorati e staccano dai margini della forma. Lasciate raffreddare completamente in padella prima del riempimento.
- Preparate la composta di imbevatura: in una piccola pentole fate scaldare 2 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai d’acqua e il succo di 1 lime (o lime) fino a evaporazione e omogeneo. Raffreddate il composto per 10-15 minuti.
- Con una forchetta o un ago, forate lievemente la base dei cupcake e versate gradualmente lo sciroppo per infiltrare l’impasto.
- Montate la panna fresca a consistenza morbida (non montatela completamente) con un pizzico di zucchero a vostra scelta. Guarnite i cupcake con chantilly decorata e scorza di lime a cilindro.
- Opzionale: abbinare i cupcake con caffè espresso o tè verde con lime tagliuzzato per un contrasto gustativo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.