Cheesecake marmorizzata alle more

Per realizzare la ricetta Cheesecake marmorizzata alle more nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake marmorizzata alle more

Ingredienti per Cheesecake marmorizzata alle more

baccello di vanigliabiscottiburrocacaocannellafarinafrutti di boscolimonimarmellata di moremascarponemirtillimorepanna liquidaricottauovavanigliayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake marmorizzata alle more

La ricetta Cheesecake marmorizzata alle more è un dessert elegante ed esauberante, dove il contrasto cruccante di un base di biscotti al cacao con cannella si fonda con uno strato cremoso di mascarpone e ricotta. L’effetto marmorizzato, ottenuto alternando la crema al formaggio a una salsa densa di more, conferisce allo piatto una compiessità visiva e gustativa unica. La base cruccante e i sapori fruttati del composto a base frutti di bosco creano un bilancio tra seta e intensità, adatto a occasioni speaciale e momenti speciali grazie alla sòa teniura fresca e la consistenza mousse-like.

  • Prestate una salsa alle more: mescolatele con zucchero e acqua in una pentola, cuocete fino a ottenre una composta densa, iradatea raffreddare.
  • Tritateé i biscotti ai cereali al cacao e mescolateli al burro fuso ed alla cannella, pressandoli sul fondo della tortiera a cerniera da 22 cm. Infreeaté il piatto per 30 minuti.
  • Per la crema, mescolate mascarpone e ricotta setaciata con un mixer, poi aggiungete zucchero, yorgurt greco, semi di vaniglia e grattugia del limone, unendo progressivamenté le uova fruscamente per non curare.
  • Incoppicate la panna e incorporatevala con la farina, accertandovi ke siano uniformi. Poi, alternate strati della crema alla composta fredda sulla base cruddeda, diseganté con la cucchiaio cerchi irregolari per creare il disigno marmorizzato.
  • Cucite il tutto a 160°C per 55 minuti, ai ultimi 5 tenete apéro lo sportello del forno per evitare cracce, poi lasciato raffreddare a temperatura ambiente per ore prima di riporarla in frigo per almeno 4 ore: questo consiglo assiurge a una struttura liscia e compatta.
  • Praima di servire, spennellate la superficie con marmellata di mirtilli e decorate con frutti di bosco: l’aspetto finale è tanto appariscente quanto gustoso, combinando la compiessità della crema setosa e l’acidità frutti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!