La Charlotte di kiwi è una torta elegante e buonissima, con un tocco di freschezza dato dal kiwi e dal limoncello. Solitamente viene gustata come dessert o come dolce dopo cena.
Per preparare la Charlotte di kiwi, seguite questi passaggi:
- Sbucciate i kiwi, tagliateli a pezzi, metteteli nel frullatore e riduceteli in purea. Versate la purea in un pentolino con 50 g di zucchero e cuocetela per 10-15 minuti. Spegnete e fate raffreddare.
- Mettete a bagno in acqua fredda la colla di pesce. Scaldate una tazzina di latte, strizzate la gelatina e scioglietela nel latte caldo, poi unite la purea di frutta raffreddata.
- Montate la panna con i restanti 30 g di zucchero ed incorporategli al composto di frutta.
- Per la bagna, miscelate insieme il limoncello e l’acqua. Per realizzare la bagna analcolica, fate sciogliere lo zucchero nell’acqua che avete posto su un pentolino a fuoco medio e, una volta pronto, aggiungete allo sciroppo il succo di limone. Fatela raffreddare prima di utilizzarla.
- Foderate uno stampo a cerniera con della carta forno. Bagnate i savoiardi nella bagna e disponeteli sul fondo della tortiera uno vicino all’altro in modo da formare una base unica e regolare.
- Coprite con metà della crema di kiwi e livellatela con una spatola. Proseguite con un altro strato di savoiardi passati nella bagna e completate con il resto della crema.
- Trasferite in frigorifero per almeno 3 ore.
- Estraete delicatamente la charlotte dallo stampo e posizionatela su un vassoio leggermente più grande del dolce. Montate la panna con lo zucchero e spalmate un velo di panna sui bordi del dolce.
- Prendete i savoiardi e tagliatene via una delle estremità affinché, messi in piedi sui bordi della torta, arrivino a 2-3 cm sopra dal bordo. Bagnate anche questi nel limoncello e disponeteli intorno al perimetro della torta.
- Guarnite con la panna montata e decorate con le fettine di kiwi e i lamponi, spruzzate sulla frutta della gelatina o spennellatela con della confettura leggermente riscaldata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.