Zuppa inglese in coppe

Per realizzare la ricetta Zuppa inglese in coppe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuppa inglese in coppe

Ingredienti per Zuppa inglese in coppe

albumialchermesbiscotticacaocioccolatinicioccolato fondentecoppafarinalattelimonipan di spagnasciropposcorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa inglese in coppe

La ricetta Zuppa inglese in coppe è un dolce al cucchiaio ricco di strati di crema pasticcera al latte e al cacao, alternati a fette di Pan di Spagna inzuppate nell’alchermes. I sapori dolci della crema si mescolano al leggero retrogusto amaro del cioccolato e al profumo agrumato dello sciroppo di limone, creando un contrasto goloso e bilanciato. Tipicamente servito freddo in coppe, accompagna il dessert con raffinatezza, ideale per occasioni speciali o per chi desidera un piatto straordinario ma realizzabile a casa.

  • Grattugiate la scorza di un limone e fatela asciugare per usarla in un piatto da dessert.
  • Mescolate 80 g di cioccolato fondente scaldato a bagnomaria con 100 g aggiuntivi, versatelo in uno stampo per cioccolatini e lasciatelo rassodare.
  • A parte, sbattete tuorli d’uovo con zucchero fino a ottenere un composto lucido, quindi incorporatelo lentamente in albumi montati a neve. Impastate il tutto.
  • Stendete l’impasto su carta oleata imburrata e cuocetelo in forno a 200°C per 8-9 minuti.
  • Preparate due creme: una di base con latte, farina e scorza di limone, e l’altra arricchita con cioccolato fondente spezzettato. Raffreddatele a bagno di acqua ghiacciata.
  • Fate bollire zucchero e acqua per uno sciroppo, aggiungete alchermes rosso e lasciatelo intiepidire.
  • Tagliate le fette di Pan di Spagna con un coppa e inzuppetele nello sciroppo. Alternate strati di crema al cacao e di creme al latte, completando con fette inzuppate.
  • Decorate con scagliette di cioccolato e scaglie di scorza di limone grattugiato, poi raffreddate in frigorifero prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!