Torta della nonna

Per realizzare la ricetta Torta della nonna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta della nonna

Ingredienti per Torta della nonna

burrofarinalattelievitolimonipasta frollapinoliscorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta della nonna

La ricetta Torta della nonna nasce come dolce goloso e profumato, perfetto da gustare a colazione o in ogni momento della giornata. Lavorando una pasta frolla morbida e digeribile, si ottiene una base leggera ricoperta di pinoli e zucchero a velo, che esalta il sapore dolce della crema pasticcera profumata al limone. Tradizionalmente accompagna un bicchiere di latte freddo o un caffè, creando un equilibrio di sapori raffinato.

  • Impasta la farina con uova, burro freddo, zucchero a velo, scorza di limone grattugiata e lievito, ottenendo un composto compatto.
  • Condisci la crema pasticcera in una casseruola, mescolando tuorli, zucchero, farina e latte caldo con la scorza di limone.
  • Una volta pronta e raffreddata, stendi la pasta frolla in uno stampo imburrato e forato, prestando attenzione a coprire il fondo e i bordi.
  • Bucherella con la forchetta la base della pasta frolla per evitare la formazione di bolle d’aria.
  • Riempi il guscio con la crema pasticcera, distribuendo i pinoli uniformemente sulla superficie.
  • Inforna a 180°C per 40 minuti, quindi lascia raffreddare la torta prima di spolverizzare con zucchero a velo al momento del servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!