Sciroppo di rose

Per realizzare la ricetta Sciroppo di rose nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sciroppo di rose

Ingredienti per Sciroppo di rose

limonipannapetali di rosesciroppo di rosasciroppo di rosezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sciroppo di rose

La ricetta Sciroppo di rose è un piatto dolce che conquista il cuore di chi lo gusta, grazie alla sua deliziosa combinazione di sapori e colori. Questo piatto è originario dell’Europa, dove vengono utilizzate le rose per creare dolci e inebrianti aromi. Il Sciroppo di rose è un’aggiunta indispensabile a molti dessert, donando un tocco di eleganza e sofisticatezza.

Preparazione:

  • Prendi le polveri di petali di rose e scuotile bene per rimuovere eventuali impurità.
  • Mischia la panna con lo zucchero fino a creare una massa omogenea.
  • In un pentolino, versa il succo di limoni e un po’ di sciroppo di rosa e sciroppo di rosa e portalo a ebollizione.
  • Continua a cuocere il composto fino a che lo sciroppo non si è addensato e ha raggiunto la consistenza desiderata.
  • Nel frattempo, aggiungi le polveri di petali di rose al composto e continua a cuocere per un paio di minuti.
  • Spegni il fuoco e lascia raffreddare il composto per alcuni minuti.
  • Infine, aggiungi la panna e lo zucchero al composto e mescola bene per creare il Sciroppo di rose.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891

    Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891


  • Brioche col tuppo siciliane

    Brioche col tuppo siciliane


  • Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule

    Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule


  • Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici

    Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!