Vol-au-vent versione finger food

Per realizzare la ricetta Vol-au-vent versione finger food nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Vol-au-vent versione finger food

Ingredienti per Vol-au-vent versione finger food

aroma di vanigliaestratto di vanigliafrutta di stagionelattemascarponepasta sfogliatuorlo d'uovouovavanigliavol-au-ventzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vol-au-vent versione finger food

La ricetta Vol-au-vent versione finger food è un’idea eccellente per un piatto croccante e morbido allo stesso tempo, ideale per aperitivi o party dove l’abbinatezza tra gusto e presentazione è cruciale. Questa versione mini, adatta da consumare a mani nude, risulta un dessert leggero grazie alla crema al mascarpone e alla freschezza della frutta di stagione, ma il suo fascino sta nella combinazione di croccanza esteriore e morbidezza interna. L’aroma di vaniglia e l’uso della pasta sfoglia creano una base classica modernizzata, perfetta per momenti informali e serate tra amici.

  • Preparate i dischetti e gli anelli di pasta sfoglia: con delle formine o un stuzzicadenti, ritagliate dalla pasta sfoglia pronta dei dischetti circolari. Conservatene un terzo per la base; sul rimanente, incidete un buco centrale per ottenere gli anelli. Bucate con una forchetta i dischetti per impedire la formazione di bolle durante la cottura.
  • Cucinare gli elementi base: stendete la carta da forno sulla teglia e disposte i dischetti in base. Sopra ciascuno, sovrapponetevi due anelli di pasta. Spennellate i bordi con latte, quindi incrostatele con uova sbattute per un leggero caramello. Fate cuocere a 180°C per 10-12 minuti, fino a un colorito dorato. Lasciateli poi raffreddare.
  • Preparare il ripieno: in una ciotola, montate per bene le uova intere con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa. Aggiungete il mascarpone, l’aroma di vaniglia e incorporate bene. Lasciate raffreddare, poi incorporate la frutta pulita e tagliata a dadini.
  • Farcire i vol-au-vent: una volta che i cestini sono freddi, riempiteli con la crema al mascarpone, spiccandoli delicatamente per evitare di sbilanciare le copertine superiori. Se preferite, decorate con fette di frutta essiccate o foglioline aromatiche.
  • Serve a temperatura ambiente, in modo che la croccantezza della pasta resti intatta. Teneteli chiusi fino al momento del consumo per evitare l’umidità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!