Biscotti caserecci

Per realizzare la ricetta Biscotti caserecci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti caserecci

Ingredienti per Biscotti caserecci

farinafunghilattelievito per dolcinutellaoliouovavino rossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti caserecci

La ricetta Biscotti caserecci è uno specchio della tradizione culinaria abruzzese, un piatto semplice e genuino che si adatta perfettamente alle esigenze di chi cerca una vera alternativa dolce. Questi biscotti, con i loro sapori freschi e un tocco di storia nella preparazione, sono il perfetto accompagnamento per un caffè caldo o un bicchiere di vino rosso, e si presentano come un regalo per chi cerca qualcosa di speciale.

Questi biscotti, con i loro sapori freschi e il loro aspetto invitante, non possono non catturare l’attenzione di chi ama la cucina tradizionale. La loro storia e la loro preparazione sono un vero e proprio gioiello del paesaggio culinario abruzzese.

  • Misura un bicchiere e mezzo di olio ed ingrana la macchina da cucinare.
  • Aiuta con un cucchiaio a stendere due strisce di pasta alte circa 1 cm e larghe 7/8 cm, su una teglia rivestita di carta forno.
  • Inforna a 180°C per mezz’ora, finché sono dorati ma non troppo bruni.
  • Taglia i biscotti ancora caldi, riposizionali sulla placca da forno adagiati di lato e ricorda i biscotti sul forno ancora per 10 minuti.
  • Sforna e lascia raffreddare i biscotti, che si conservano a lungo chiusi in scatole di latta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!