Frollini al fondant senza glutine

Per realizzare la ricetta Frollini al fondant senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frollini al fondant senza glutine

Ingredienti per Frollini al fondant senza glutine

biscottiburroconfetturafarina di risogranorisotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frollini al fondant senza glutine

La ricetta Frollini al fondant senza glutine è ideale per chi segue una dieta libera da glutine, grazie alla farina di riso e alla pasta di zucchero bianca. Questi piccoli biscotti al fondant si presentano croccanti all’esterno e morbidi all’interno, ricoperti da uno strato di zucchero decorato con stampini graziosi. La loro combinazione di sapore dolce e textures variate li rende perfetti da gustare a feste, per il the del pomeriggio o come spuntino leggero. La ricetta mescola l’esperienza del fondant con la crosticina dorata del biscotto, offrendo un dessert elegante e inclusivo.

  • Sbattete burro ammorbidito e zucchero con un frullatore elettrico fino ad ottenere una crema soffice. Incorporate l’uovo intero e il tuorlo rimanente, mescolando con cura.
  • Aggiungete 400 g di farina di riso setacciata in modo progressivo, formando un impasto liscio. Avvolgetelo in pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 60 minuti.
  • Preriscaldate il forno a 180°C. Sulla tavola lavoraia polverizzata con farina di riso, stendete l’impasto con il mattarello per raggiungere lo spessore desiderato. Usate uno stampino a espulsione (come quello a forma di primula) per creare i biscotti, disposti su una placca con carta forno. Cuocete per 12 minuti.
  • Lavorate la pasta di zucchero con il mattarello, spennellatela leggermente con acqua per un appiccicamento migliore. Tagliatela con lo stesso stampino utilizzato per i biscotti, posizionatela sulla superficie raffreddata del biscotto e regolate la posizione finché aderisce perfettamente.
  • Guarnite il bordo con una decorazione a spazzola utilizzando rimasugli di fondant. Infine, spalmate una velatura di confettura sulle basi di biscotto prima di sovrapporre il disco di fondant, pressandolo leggermente per fissarlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!