Confettura di fichi e noci

Per realizzare la ricetta Confettura di fichi e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di fichi e noci

Ingredienti per Confettura di fichi e noci

biscotticonfetturafichilimonimarmellatanocipanezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di fichi e noci

La ricetta Confettura di fichi e noci è un’ottima alternativa per gustare la frutta autunnale in versione conservabile. Mescolando i fichi maturi con i gherigli di noci croccanti, si ottiene un composto dalla dolcezza intensa e fresca, sostenuta da un’acidità leggera data dal limone. Ideale da spalmare su fette di pane integrali tostato, a accompagnare i biscotti o a creare base per crostate, rappresenta un’opzione versatile per dessert raffinati. Il contrasto tra il loro unto e la morbidezza della marmellata crea un equilibrio perfetto, perfetta per chi ama sapori autunnali e riscaldanti.

  • Pelare e tagliare i fichi a dadini, eliminando il gambo e le parti marce. Per ogni chilogrammo di frutta, aggiungere 150 g di zucchero e il succo di un limone in una pentola a fondo largo.
  • Mescolare gli ingredienti e accendere il fuoco a fiamma bassa. Fate sobbollire la mistura senza mai lasciarla bruciare, controllando che il fondo non attacchi: se preferite porzioni con pezzetti visibili, evitate mescolate abbondanti; se sgranata, schiacciate la polpa con una forchetta o lo schiacciapatate durante la cottura.
  • Verificare la cottura con il test sulla superficie fredda: una goccia di marmellata, versata su un piatto ghiacciato, deve indurirsi rapidamente e sciogliersi al tocco.
  • Una volta raggiunta la consistenza, integrare i gherigli di noci crudi o leggermente tostati: tagliarli a pezzi grossolani per una presenza croccante, mescolarli velocemente per non scaldarli eccessivamente.
  • Preparare i barattoli in anticipo mediante sterilizzazione. Riversare la confettura fumante nei recipiente, sigillarli ermeticamente ed eccitarli capovolti finché non si raffreddano del tutto, evitando infiltrazioni.
  • Etichettare i vasi con il nome e data di preparazione, conservarli in luogo fresco e scuro. Servire al di fuori dalla pentola su pane fresco, crostate o come guarnizione per torte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!