Bavarese con sorpresa di amarene

Per realizzare la ricetta Bavarese con sorpresa di amarene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bavarese con sorpresa di amarene
Category dolci

Ingredienti per Bavarese con sorpresa di amarene

  • amarene
  • amido di mais
  • colla di pesce
  • crema inglese
  • gelatina
  • latte
  • mais
  • mandorle
  • olio di mandorla
  • panna montata
  • sciroppo
  • tuorlo d’uovo
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bavarese con sorpresa di amarene

La ricetta Bavarese con sorpresa di amarene risale alla tradizione italiana, composta da base dolce di Bavarese storica e una sorpresa di amarene che garantisce un miscuglio di croccante e dolce. Questo piatto viene spesso servito in occasioni speciali e può essere personalizzato con la scelta della varietà di amarene. È consigliabile gustarsi in un ambiente rilassante per apprezzare la sua richiesta.

  • Prendi un contenitore grande per fare gelatina con amarene e sciroppo assieme al colla di pesce. Ammolla la gelatina e lascia riposare.
  • Per la crema inglese, cuoci il latte al ripristino, aggiungi zucchero di riserva e tuorlo d’uovo. Unisci la vaniglia e monta fino ad addensarsi del composto.
  • Per fette di crema pasticceria serva il latte per marito con gomma da masticare. Mescola ma non troppo le foglie di mais e cotto con amido di mais sino ad aggiungere la crema inglese. Con l’aiuto di un uncino, sbatti sino a formare una mousse spumosa.
  • Alterni il composto con una salsa che sarà composta da mais, olio di mandorla miele tagliato a pezzi fino a realizzare quella crema inglese avanzata nell’attesa.
  • Raschia su panna montata e spremerà 1/2 mandorle per stenderla poi nello scatolone dedicato. Primo cucchiaio sembra come il contenitore è abbastanza profondo da coprire tutti gli strati delle fette che viene eseguito.
  • Infine aggiungi il marchio con alcuni pezzi avanzati di mandorle a uso posteriore. L’insieme di panna montata e morbida aggiunge il colore ai tuorli e un sapore intenso su di tutto. Non manca il completamento con la farina di mais per finire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato

    Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato


  • Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas

    Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas


  • Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa

    Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa


  • Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima

    Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!