La ricetta Confettura di pesche è un piatto italiano tradizionale che risale ai tempi dell’Impero Romano. Questo dolce si distingue per il suo sapore dolce e salato marcato, tipico della cucina del sud d’Italia. La Confettura di pesche è comunemente servita come dessert o accompagnamento al caffè, particolarmente durante le feste e gli eventi di gruppo.
- Taglia le pesche a cubetti o a fette sottili e mettili in un contenitore.
- Copri le pesche con lo zucchero e, se desiderato, con il succo di limone.
- Lascia riposare le pesche per alcune ore o per tutta la notte per permettere che assorbano il liquido.
- Scola le pesche e mettile in un pentolino con la confettura e marmellata di pesche. Se si preferiscono ingredienti più minimi alla situazione possono essere persino utilizzati i pezzi di pane immersi nel liquido per permettere alle persone più piccine di poter mangiarli senza nessun impegno per pesca.
- Fai bollire il tutto per 10-15 minuti a fiamma alta per raggiungere la consistenza desiderata.
- ‘Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.’