Caramelle alla crema di formaggio

Per realizzare la ricetta Caramelle alla crema di formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Caramelle alla crema di formaggio

Ingredienti per Caramelle alla crema di formaggio

cioccolatinicrema di formaggioformaggio spalmabilefragoleghiacciozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caramelle alla crema di formaggio

La Caramelle alla crema di formaggio sono un dessert semplice e delizioso, che si presta perfettamente come piatto unico da condividere con amici e familiari durante eventi o incontri informali.

Queste caramelle sono caratterizzate da un impasto cremoso a base di formaggio spalmabile, zucchero a velo e aroma naturale, che si unisce inspiegabilmente con la dolcezza della fragola. Il composto viene poi modellato in piccole palline e rivestito da uno strato di zucchero semolato, creando così un’ottima combinazione di sapori e testurazioni.

  • Mescolare il formaggio spalmabile con 200 g di zucchero a velo e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere altro zucchero a velo, fino a che non si ottiene un impasto denso e non appiccicoso; può variare il tipo di formaggio utilizzato, quindi aggiustare la quantità di zucchero di conseguenza.
  • Unire l’aroma e successivamente il colorante, eventualmente aggiungere qualche cucchiaio di più di zucchero a velo in caso il composto si appiccichi.
  • Dividere l’impasto in tante piccole palline, rotolarle nello zucchero semolato e inserirle in stampi di silicone.
  • Fare riposare in frigorifero per 30 minuti, per permettere il consolidamento del composto.
  • Per estrarle dallo stampo, semplicemente dare alcuni colpetti sul piano di lavoro.
  • Nel caso non si abbiano i necessari moduli, fare le palline e schiacciarle con una forchetta, per creare un design decorativo unico per ogni singolo pezzo.

Con il tempo si è scoperto che le Caramelle alla crema di formaggio possono essere gustate sia fredde che morbide e che ogni tipo di zucchero a velo può conferire loro diverse colorazioni, creando un’infinita varietà di modelli ed opzioni per chi le desidera gustare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!