Zuppa di verza e patate

Per realizzare la ricetta Zuppa di verza e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di verza e patate

Ingredienti per Zuppa di verza e patate

brodooliopancettaparmigianopatatepeperoncinoscalognoverzevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di verza e patate

La ricetta Zuppa di verza e patate è un classico della cucina italiana, perfetta per le giornate fredde invernali. Le patate ammorbidiscono il sapore intenso della verza e la pancetta aggiunge un croccante e saporito contrasto. Servita calda, questa zuppa è un piatto confortante e bilanciato, arricchito da una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato.

  • Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e tenetele da parte in una bacinella piena d’acqua.
  • Sciacquate le foglie di verza sotto l’acqua corrente, eliminate l’eccesso di acqua e tagliatela a listerelle.
  • Riducete la pancetta a dadini.
  • Versate in un tegame un filo di olio e fate imbiondire uno scalogno affettato fine.
  • Unite la pancetta e, a fuoco vivace, fatela rosolare bene.
  • Sfumate con due dita di marsala secco.
  • Unite la verza e, bagnando con un filo di vino bianco, fatela appassire a tegame coperto.
  • Mantenete la fiamma piuttosto bassa e mescolate spesso, la verza tende a sbruciacchiarsi facilmente. Se vedete che si asciuga troppo aggiungete due dita d’acqua.
  • Quando la verza è completamente appassita unite le patate, mescolate per amalgamare il tutto.
  • Coprite completamente, superate il livello delle patate di almeno due dita, con del brodo bollente.
  • Unite se vi piace un peperoncino sbriciolato.
  • Abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e lasciate andare per circa 30 minuti. Le patate si devono cuocere bene e disfarsi per quel poco da garantire consistenza alla zuppa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!