Plumcake al limone

Per realizzare la ricetta Plumcake al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake al limone
Category dolci

Ingredienti per Plumcake al limone

  • burro
  • farina
  • latte
  • lievito per dolci
  • limoni
  • marmellata di limone
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake al limone

La ricetta _Plumcake al limone_ è un piatto classico della cucina italiana, ideale per chi ama i sapori acidi e dolci insieme. Questo piatto è tipicamente servito come dolce a fine pasto o come spuntino durante l’estate. La sua origine risale ai tempi della vecchia monarchia, quando i semplici rappresentanti della nobiltà si riunivano per gustare le più diverse ricette e, i piatti usavano quindi essere formati in strutture compatte, come plumcake.

Pretendiamo realizzare ora il Plumcake al limone seguendo questi dettagli. Raccontiamo della preparazione del plumcake usando il linguaggio che segue:

  • Amalgama lo zucchero e la quantità richiesta di uova, incorpora l’olio e fai in modo di ottenere una miscela omogenea.
  • Aparte, prepara un altra miscela che consiste nel mettere al centro un uovo, nel più grande recipiente la quantità di latte d ue etti, poi riferisciti al contenorm e aggiusta con un cucchiaino di farina e di olio e di un cucchiaio di marmellata di limone leggermente disciolta per il composto e aggiungi un cucchiaio di besciamella, infine fai in modo di miscelare la quantità del prodotto.
  • Infine procedi nella formazione del plumcake e, così facendo incorpora, i semi di limone appena grattugiati, l’altra zucchero preparato precedentemente
    Il composto deve essere versato, andando a tenere la quantità di 60 grammi in ogni singolo oggetto formale.
    , preparato il composto, procedi a versarlo nei contenitori utilizzati.
  • Una volta che raccogli il composto lavoralo appena con una forchetta, fino a che il composto del plumcake sia unificato con la materia contenente latte, olio, marmellata, zucchero, e svolgi i semi di limone e, l’ultimo contenente zucchero che abbiamo creato per ultimare il composto di marmellata, in quantità di 30 grammi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!