Insalata di radicchio rosso di treviso , asiago d.o.p. , aceto di mele e speck

Per realizzare la ricetta Insalata di radicchio rosso di treviso , asiago d.o.p. , aceto di mele e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata di Radicchio rosso di Treviso , Asiago D.O.P. , aceto di mele e speck

Ingredienti per Insalata di radicchio rosso di treviso , asiago d.o.p. , aceto di mele e speck

aceto di melecarne macinataformaggimelemieleoliopepe nero in graniradicchio rossosalespeckuvauvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di radicchio rosso di treviso , asiago d.o.p. , aceto di mele e speck

La ricetta Insalata di Radicchio rosso di Treviso, Asiago D.O.P., aceto di mele e speck è un’opera di equilibrio tra sapori contrastanti: l’agro dell’aceto di mele si gioca con la dolcezza del miele, il piccante del pepe nero e la croccantezza del radicchio surgelato. Il piatto raccoglie elementi tipici come il Radicchio rosso di Treviso e l’Asiago D.O.P., mentre l’aceto di mele aromatizzato al miele – proposto come elemento innovativo – dona profondità senza zucchero aggiunto. Gli ingredienti, tagliati a pezzetti o lasciati interi per la presentazione, compongono una composizione visivamente vivace, ideale come antipasto per condividere in occasione di incontri eleganti ma leggeri.

  • Lavate il radicchio, asciugatelo e tagliatelo a listerelle non sottili, tenendo da parte alcune foglie fresche per la guarnizione.
  • Tritate lo speck in minuscoli quadrati e tagliate l’Asiago D.O.P. in triangoli piccoli, asciutti ma consistenti.
  • In una ciotola, create un’emulsione con olio extravergine d’oliva, aceto di mele aromatizzato al miele, sale Marino e pepe nero appena macinato. Se non usate l’aceto specializzato, ammollate 10g di uvetta in acqua tiepida (15 minuti) per sostituire la mancanza di dolcezza.
  • Mischiare il radicchio e lo speck in una ciotola di preparazione, ma riservate la condimento finale. Distribuite le foglie intere sul piatto come base decorativa.
  • Servite la insalata condendola con l’emulsione solo al momento di portarla a tavola, per preservare la freschezza del verde e la croccantezza degli elementi.
  • Disponete i triangoli d’Asiago sopra la insalata e guarnite con un filo di pepe nero frescamente macinato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!