Ingredienti per Confettura di fichi
- brandy
- cognac
- confettura
- fichi
- limoni
- sciroppo
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Confettura di fichi
- Per iniziare, pulisci e sbuccia i fichi: rimuovere la buccia, poi risciacqua per pulirli completamente.
- Taglia i fichi in pezzi piccoli, in modo da facilitare lo sfr screamento delle fibre.
- In un contenitore capiente unisci gli ingredienti secchi: lo zucchero e lo sciroppo, e aggiungi anche i liquidi, cioè il brandy e il cognac.
- In una ciotola differenziata, metti la confettura.
- Introduci i pezzi di fichi negli ingredienti secchi e mescolali per ottenere una salsa da dolce, che sia stata spalmata.
- Scuoti bene la ciotola quindi aggiungi la confettura al composto ottenuto in precedenza. Inserisci un po’ di succo di limoni per trovare il colore naturale e soffuso con tali frutti.
- Risciacqua una pentola da forno e metti sul fuoco la salsa rimossa, facendo attenzione che questa non rischi di surriscaldarsi.
- Aggiungi la confettura alle albicocche, e adagia un po’ di fiamma sotto le frutta e un po’ sul pentolone.
- Ancora, aggiungi la confettura alle albicocche in modo da pulire bene la pentola con il cucchiaio e scuotere la pentola un po’.
- Nel frattempo, prepara gli stappi per la ciotola con i pezzi di fiche, asciugando quelli rimasti e mettendoli sul piatto da dolce, sempre dopo averli spalmati.
Con la fine di un faticoso lavoro, è il momento di un pò di riposo, mettendo le strati di confettura su un piatto e decorando il piatto col nostro lavorino da cucina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.