- Lavate e asciugate le zucchine. Staccate i fiori se presenti, poi tagliate le zucchine in julienne non troppo sottile per mantenere la consistenza.
- In una padella bassa con un filo d’olio, fate rosolare a fuoco medio finché non si ammorbidiscono: una lamina sottile di cipollotti, rametti di timo (o una mescolanza secca), foglioline di erba pepe e lamelle di scorza di limone grattugiate.
- Appena il cipollotto è traslucido, aggiungete le zucchine. Alzate il fuoco, mescolando spesso, e cuocete per 12-15 minuti: il trucco è raggiungere una tenerezza croccante. Aggiungete i fiori di zucchine rimasti, salate e spezzettate un po’ di limone per arrotondare il sapore.
- Cuocete la pasta (tipo farfalle o altri formati corti) in acqua salata, scolatela al dente e incorporatela immediatamente nello stesso tegame con le zucchine, mescolando per coprirla con le note aromatiche e l’olio aromatizzato. Il contrasto tra il caldo del timo e l’agrumato della scorza di limone diventa immediatamente intenso e armonico.
- Servite subito, lasciando che i sapori del limone e legno aromatico dell’erba pepe restino vivi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.