Farfalle con zucchine al limone

Per realizzare la ricetta Farfalle con zucchine al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farfalle con zucchine al limone

Ingredienti per Farfalle con zucchine al limone

cipollottierba pepelimonioliopasta tipo farfallepasta tipo pasta cortapepesalescorza di limonetimozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle con zucchine al limone

La ricetta Farfalle con zucchine al limone celebra la freschezza primaverile con sapori leggeri e vibranti. Questo piatto unisce la delicatezza della pasta farfalle, i vegetali croccanti delle zucchine e l’acidità del limone, temperati dall’erba pepe e dal timo. La combinazione di scorza di limone, foglioline aromatiche e una cottura veloce preserva i colori e le note aromatiche, rendendo ideale come un primo piatto leggero per pranzi estivi o pasti primaverili.

  • Lavate e asciugate le zucchine. Staccate i fiori se presenti, poi tagliate le zucchine in julienne non troppo sottile per mantenere la consistenza.
  • In una padella bassa con un filo d’olio, fate rosolare a fuoco medio finché non si ammorbidiscono: una lamina sottile di cipollotti, rametti di timo (o una mescolanza secca), foglioline di erba pepe e lamelle di scorza di limone grattugiate.
  • Appena il cipollotto è traslucido, aggiungete le zucchine. Alzate il fuoco, mescolando spesso, e cuocete per 12-15 minuti: il trucco è raggiungere una tenerezza croccante. Aggiungete i fiori di zucchine rimasti, salate e spezzettate un po’ di limone per arrotondare il sapore.
  • Cuocete la pasta (tipo farfalle o altri formati corti) in acqua salata, scolatela al dente e incorporatela immediatamente nello stesso tegame con le zucchine, mescolando per coprirla con le note aromatiche e l’olio aromatizzato. Il contrasto tra il caldo del timo e l’agrumato della scorza di limone diventa immediatamente intenso e armonico.
  • Servite subito, lasciando che i sapori del limone e legno aromatico dell’erba pepe restino vivi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!