Cotolette di tinca all’origano

Per realizzare la ricetta Cotolette di tinca all’origano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotolette di tinca all'origano

Ingredienti per Cotolette di tinca all’origano

oliooriganopane raffermopepesaletincauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotolette di tinca all’origano

La ricetta Cotolette di tinca all’origano è una proposta innovativa che riscopre la tinca, un pesce di acqua dolce talvolta dimenticato in cucina, trasformandolo in un piatto croccante e aromatico. L’origano diventa il protagonista, abbinandosi perfettamente al gusto delicato del pesce. La panatura, realizzata con pane raffermo tritato a pezzetti grossolani, conferisce una textura croccante ideale da servire caldo, come secondo piatto leggero accompagnato da contorni estivi o semplici verdureles. L’uso di uova come legante e la combinazione erbe-sale-pepe creano una gamma di sapori equilibrata tra la delicatezza del pesce e il profumo intenso dell’origano. Un’idea creativa che evidenzia la versatilità del pesce a cottura rapida, perfetta per chi ama esplorare ingredienti tradizionali con un tocco personale.

  • Pulisci la tinca, estrai i filetti e dividili in tre pezzi ciascuno, eliminando ogni spina con attenzione.
  • In una ciotola, amalgama uova sbattute, sale e pepe nero. Immergi dentro i pezzi di pesce, coprili bene e lasciali marinare in frigo per 30 minuti affinché assorbano i sapori.
  • Prendi il pane raffermo e grattugialo a fori grossi per una textura croccante. Unisci il pane con l’origano essiccato sbriciolato, mescolando fino a integrazione completa.
  • Rimuovi i pezzi di tinca dalla marinata e immergili nel composto di pane e origano, premendo delicatamente per far aderire la panatura.
  • Calda un tegame con olio d’oliva, friggi le cotolette a fuoco medio-basso per 3-4 minuti ciascun lato, fino a doratura uniforme. Scolalo su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
  • Servile subito, guarniti con foglioline fresche di origano se disponibile, per un touch di freschezza e originalità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!