Orecchiette di grano arso al cavolfiore

Per realizzare la ricetta Orecchiette di grano arso al cavolfiore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette di grano arso al cavolfiore
Category Primi piatti

Ingredienti per Orecchiette di grano arso al cavolfiore

  • acciughe
  • aglio
  • cavolfiore
  • grano
  • olio
  • orecchiette
  • pancetta
  • pane tostato
  • pangrattato
  • peperoncino
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette di grano arso al cavolfiore

La ricetta Orecchiette di grano arso al cavolfiore è un classico della cucina italiana, originaria della regione Puglia. Questo piatto caratteristico si distingue per i sapori intensi e salati, tipici del Mare Mediterraneo. Solitamente viene gustato in estate, in occasione di cene estive o inizio di autunno, come piatto unico o come primo corso in più portate. Il piatto si presta bene a essere servito in contesti formali e informali, a seconda della stagione e del tuo gusto personale.

  • Cuoci il grano nel brodo per circa 20 minuti, poi raffreddalo e tritalo finemente.
  • Taglia le acciughe a pezzetti e lasciale sgocciolare.
  • Affetta la pancetta a cubetti e soffriggili in padella con l’olio e l’aglio.
  • Copri le acciughe con la pancetta e lo spigo un minuto.
  • Ancora con l’olio e aggiungi il peperoncino per piacere.
  • Inghiotti le orecchiette, giusto prima che siano cotte al dente.
  • Poi affettiamoli in due e rosoliamoli un po’.
  • Sbatti i rossi d’uovo con il pangrattato da alta qualità e aggiungili alle orecchiette.
  • Copri le orecchiette con il loro composto per non perdere il rimanente e anche con il cavolfiore. Amalgama con il burro insaporito.
  • Togli il pane dal forno e tostalo velocemente.
  • Confinatelo per bene pressando rispetto al comune uso pressandolo fra le dita. Sono cosi servite.
  • Finiti gli ultimi passaggi sali e servili, in modo autentico e tradizionale. Confinati i formaggi dopo.

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!