Ingredienti per Orecchiette di grano arso al cavolfiore
- acciughe
- aglio
- cavolfiore
- grano
- olio
- orecchiette
- pancetta
- pane tostato
- pangrattato
- peperoncino
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Orecchiette di grano arso al cavolfiore
- Cuoci il grano nel brodo per circa 20 minuti, poi raffreddalo e tritalo finemente.
- Taglia le acciughe a pezzetti e lasciale sgocciolare.
- Affetta la pancetta a cubetti e soffriggili in padella con l’olio e l’aglio.
- Copri le acciughe con la pancetta e lo spigo un minuto.
- Ancora con l’olio e aggiungi il peperoncino per piacere.
- Inghiotti le orecchiette, giusto prima che siano cotte al dente.
- Poi affettiamoli in due e rosoliamoli un po’.
- Sbatti i rossi d’uovo con il pangrattato da alta qualità e aggiungili alle orecchiette.
- Copri le orecchiette con il loro composto per non perdere il rimanente e anche con il cavolfiore. Amalgama con il burro insaporito.
- Togli il pane dal forno e tostalo velocemente.
- Confinatelo per bene pressando rispetto al comune uso pressandolo fra le dita. Sono cosi servite.
- Finiti gli ultimi passaggi sali e servili, in modo autentico e tradizionale. Confinati i formaggi dopo.
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.