Pesto alla trapanese

Per realizzare la ricetta Pesto alla trapanese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto alla trapanese

Ingredienti per Pesto alla trapanese

agliobasilicomandorleoliopestopomodori

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto alla trapanese

La ricetta Pesto alla trapanese è un connubio di sapori mediterranei che si esprimono in un pesto ricco e delicato. I pomodori ramati si fondono con le mandorle creando un abbinamento unico e irresistibile, perfetto per arricchire pasta fresca o accompagnare tramezzini gustosi.

  • Sbollentate i pomodori ramati in acqua bollente per qualche minuto, dopodiché passateli sotto l’acqua fredda e pelateli.
  • Tagliate i pomodori a pezzetti, dopo averli divisi a metà e tolto i semi.
  • Mettete nel mixer le foglie di basilico lavate e asciugate, le mandorle e l’aglio, e tritate finemente.
  • Aggiungete i pomodori a pezzetti e tritare un po’, mescolando delicatamente.
  • Incorporate il pecorino romano grattugiato e l’olio d’oliva, tritando il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!