Pesto alla genovese

Per realizzare la ricetta Pesto alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto alla genovese
Category Primi piatti

Ingredienti per Pesto alla genovese

  • aglio
  • basilico
  • formaggi
  • olio
  • parmigiano
  • pesto genovese
  • pinoli
  • sale
  • salsa verde

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto alla genovese

La ricetta Pesto alla genovese è un piatto originario della Liguria, in particolare di Genova, da cui prende il nome. Questo condimento tradizionale è composto da ingredienti freschi e semplici, che si combinano per creare un sapore intenso e aromatico. Il Pesto alla genovese è solitamente servito con la pasta, come ad esempio i trofie o gli spaghetti, e viene gustato soprattutto durante l’estate, quando il basilico è in piena stagione.

  • Lavate le foglie di basilico fresco e asciugatele delicatamente con un panno.
  • In un mortaio versate gli spicchi d’aglio e schiacciateli con una parte dei pinoli.
  • Aggiungete il basilico e tritatelo finemente con il resto dei pinoli e un po’ di sale.
  • In un’altra ciotola, amalgamate il parmigiano con il formaggio e aggiungete l’olio d’oliva a filo.
  • Mescolate tutto il composto e aggiungete il pesto genovese e la salsa verde.
  • Continuate a mescolare fino a ottenere un impasto denso e cremoso.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!