Rigatoni con melanzane e ricotta salata

Per realizzare la ricetta Rigatoni con melanzane e ricotta salata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rigatoni con melanzane e ricotta salata

Ingredienti per Rigatoni con melanzane e ricotta salata

basilicomelanzaneolio di semipassata di pomodoropasta tipo rigatonipepepomodoripomodori pelatiricotta salatasalescalognosugozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rigatoni con melanzane e ricotta salata

La ricetta Rigatoni con melanzane e ricotta salata è un piatto tipico del sud Italia, in particolare della regione Campania, dove la melanzana è reina. Questo piatto è conosciuto per i suoi sapori intensi e ricchi, dati dalla combinazione della freschezza del basilico e della ricotta salata, uniti alla consistenza morbida delle melanzane. Solitamente questo piatto viene gustato durante le serate estive, quando le melanzane sono mature e i pomodori sono abbondanti.

  • Togli le foglie dai gambi delle melanzane e tagliale a dadini.
  • Scalda l’olio di semi in una pentola capiente e soffriggi lo scalogno finché non è tenero.
  • Aggiungi le melanzane e cuoci finché non sono morbide, mescolando spesso.
  • Aggiungi la passata di pomodoro, i pomodori pelati, lo zucchero, sale e pepe. Mescola bene.
  • Porta a ebollizione, poi riduci il fuoco e lascia cuocere per 20 minuti.
  • Cuoci i rigatoni al dente, scolali e condiscili con il sugo appena preparato.
  • Mescola la ricotta salata con il basilico e aggiungi un po’ di olio di semi.
  • Servi i rigatoni con la salsa di melanzane e una spolverata di ricotta salata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!