- Cuocete la zucca pulita e tagliata a pezzetti in forno per 15-20 minuti a 180°C, o fino a che diventa tenera. Lasciate raffreddare, quindi frullate con il parmigiano, uno strato di noce moscata grattugiate e sale fino a un composto omogeneo. Riponete in frigo per insaporire.
- Per la sfoglia, mescolate la farina a fontana con le uova e una presa di sale. Impastate finchi’è liscio ed elasticizzante. Lasciatela riposar per 30 minuti sotto un canovaccio.
- Stendete la pasta finissima a folio sottili. Posizionate un cucchiaino di composto di zucca a intervalli lungo la metà della pasta, ripiegandola e pressando i bordi per sigillarli. Usate una rotella o un coltello per staccare i ravioli precisi.
- Se surgelati, disponeteli su un vassoio separati uno dall’altro, lasciarli congelare per 2-3 ore, quindi conservarli in buste sigillate per una rapida cottura futura. Quando pronti, cuoceteli direttamente in acqua salata bollente per 3-4 minuti.
- Condite i ravioli con un sugo di ragù di carne allestendo guanciale trite in padella. Servire caldo, abbinati ad erbe aromatiche come timooppure basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.