- Setacciate semola di grano e farina sulla spianatoia a fontana, incorporatesi l’estratto di pomodoro e rompete 4 uova
- Diluite 20 g di concentrato di pomodoro in 300 ml d’acqua, aggiungete 400 g di passata di pomodoro e mescolate
- Squamate e sventrate il luccio (600 g), cotidelo in tegame con vino bianco e ½ l d’acqua per 15 minuti a fuoco medio
- Raccogliete l’acqua di cottura filtrata e, una volta raffreddato il pesce, rimuovete pelle e spinescudo con cura
- Soffriggete olio con aglio e prezzemolo, unite la polpa senza spine e flambate con 1 bicchierino di brandy
- Aggiungete la passata di pomodoro, l’acqua di cottura e 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, lasciandola ridurre lievemente
- Impastate la pasta con forchetta e mani in 20 minuti, formate una palla, lasciatela riposare in pellicola 30 minuti
- Stendete con la macchinetta a 2-3 mm spessore, passate i fogli nella trafila per tagliolini (4-5 passaggi) e asciugate
- Cuocete i tonnarelli in acqua salata bollente aggiungendovi un goccio d’olio, poi mantecate con il sugo in padella
- Disponete in ciotole, cospargete con prezzemolo fresco e servite immediatamente con crostini di pane rustico
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.