Sgombri sottolio fatti in casa

Per realizzare la ricetta Sgombri sottolio fatti in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Sgombri sottolio fatti in casa

Ingredienti per Sgombri sottolio fatti in casa

acetoalloroinsalataoliopepe in granipescesalesgombritonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sgombri sottolio fatti in casa

La ricetta Sgombri sottolio fatti in casa è un’ottima soluzione per conservare questo pesce gustoso e versatile. Gli sgombri sottolio si contraddistinguono per il sapore deciso dell’olio di oliva e l’aroma leggermente acido dell’aceto, arricchiti dal profumo dello spicchio di alloro e dal tocco piccante del pepe in grani. Si consumano facilmente in insalate, con pane o formaggi, e sono una base raffinata per antipasti o primi piatti genuini.

Preparazione di Sgombri sottolio fatti in casa:

  • Rinunciate pesci di piccola o grande taglia, preferendo dimensioni di circa 400-500 g ciascuno.
  • Pulite i pesci, rimuovendo viscere e branchie, poi lavateli accuratamente.
  • Bollite i pesci per 45 minuti in acqua salata con aceto, usando 125 g di sale e mezzo bicchiere di aceto per due litri di acqua.
  • Appena cotti, eliminate subito la pelle e ottenete i filetti, mettendoli ad asciugare su un vassoio coperto da un canovaccio.
  • Immergete i filetti in frigorifero per 24 ore, coperti da un canovaccio pulito per mantenere freschezza.
  • Sterilizzate barattoli in acqua bollente per 30 minuti, lasciandoli asciugare capovolti su un canovaccio.
  • Riempite i barattoli con i filetti, aggiungete olio d’oliva fino a coprirli, e disponete alloro o pepe in grani per profumarli.
  • Chiudete i barattoli saldamente, immergeteli in una pentola di acqua bollente per 30 minuti e lasciateli raffreddare lentamente.
  • Conservate i contenitori in luogo fresco, buio e asciutto. I pesci saranno pronti al consumo dopo un mese.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.