Sgombri nel cartoccio

Per realizzare la ricetta Sgombri nel cartoccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sgombri nel cartoccio

Ingredienti per Sgombri nel cartoccio

agliooliopanepatatepepepescepomodoriprezzemolosalesgombrivino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sgombri nel cartoccio

La ricetta Sgombri nel cartoccio è una preparazione succulenta che esalta il gusto del pesce azzurro grazie a una cottura umida e aromatiche, realizzata con tecniche semplici. Questo piatto combina pane, aglio, prezzemolo ed erbe aromatiche in uno sfondo di patate caramellate e pomodori, che arricchiscono il sapore del pesce senza ingombri complessi. Il vino bianco e l’olio diolcano un tocco elegante, mentre la cottura al forno preserva umidità e nutrimento. Ideale come secondo veloce e salutare, è perfetto per cene casuali grazie a un approccio minimalista ma sapiente.

  • Prendi i due sgombri, pulili se non già puliti, eliminando interiora e branchie, e lavali accuratamente. Fai scolare l’acqua e asciugali bene.
  • In una ciotola, trita finemente aglio e prezzemolo, poi mescolali con il pane grattugiato a fori grossi, il vino bianco, l’olio, sale e pepe. Otto per ottenere una mistura omogenea.
  • Riempie i pesci con il composto di pane e spezie, distribuendolo uniformemente all’interno, e sale leggermente la parte esterna dei pesci.
  • Sbuccia la patata, tagliala a fette sottili e disponile in una teglia imbottita di carta da forno. Condile con olio, sale e pepe; sparsa le fette formando uno strato.
  • Sistemali gli sgombri sull’assetto di patate. Sulla parte superiore del pesce disporre i pezzetti di pomodori ramati precedentemente conditi con sale ed olio, posizionati sovrapposti al pesce.
  • Chiudi ermeticamente il cartoccio ripiegandone gli orli, assicurando che il vapore non si disperda durante la cottura.
  • Inforna a 200°C statico e cuoci per 30 minuti. Al termine, spegni il forno e lascia i piatti a riscaldamento per 5-10 minuti prima di servirli.
  • Servili direttamente nel cartoccio aperto, sfruttando i sapori integrati di pane, pomodoro e vino per un effetto aromatico completo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.