- Preparate la farina 00 e la manitoba (o farina 0) in una ciotola, aggiungete il sale, il parmigiano e la ricotta (va bene anche quella confezionata) e mescolate bene. Aggiungete poco alla volta l’olio evo e infine il lievito, impastate il tutto fino ad ottenere una palla liscia e omogenea.
- Dividete in due parti l’impasto e tiratele con il mattarello, aiutandovi se necessario con un po’ di farina, fino a ottenere due dischi adatti a ricoprire una teglia da forno del diametro di 26 cm.
- Mettete un disco sulla teglia foderata di carta forno, e bucherellate con la forchetta. Ricoprite con il prosciutto a fette, quindi con la scamorza tagliata a fettine.
- Posizionate sopra l’altra parte dell’impasto, cercando di sigillare bene i bordi, bucherellate nuovamente, ungete con poco olio evo e cospargete la superficie con qualche granello di sale grosso.
- Mettete la vostra focaccia di ricotta in forno statico a 190° e fatela cuocere per circa 30 minuti, se volete potete inserire la funzione ventilata verso la fine, per dorare maggiormente la superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.