- Taglia finemente la cipolla e soffriggila in olio fino a quando non diventa trasparente.
- Aggiungi il peperoncino e lo zenzero, mescolando bene per amalgamare i sapori.
- Unisci le zucchine e le patate tagliate a dadini, lasciando cuocere per alcuni minuti fino a quando non iniziano ad ammorbidirsi.
- Aggiungi i pomodori e il concentrato di pomodoro, mescolando bene per ottenere un composto omogeneo.
- Lascia cuocere il tutto per alcuni minuti, aggiungendo i dadi per insaporire.
- Serva la vellutata calda, accompagnata da pane tostato per un tocco croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.