Ingredienti per Minestra con avanzo di lenticchie
- alloro
- brodo di dado
- carote
- chili
- cipolla bianca
- cotechino
- dadi
- lenticchie
- olio
- sale
- sedano
- spinaci
- zampone
Preparazione della ricetta
Come preparare: Minestra con avanzo di lenticchie
Scaturisce dalla tradizione di riciclare gli ingredienti con sapienza, trasformando ciò che sembra avanzato in un piatto ricco di gusto semplice ma ineguagliabile. Perfetta per un pranzo o una cena leggera durante i pranzi della settimana, questa minestra sa regalare una sensazione di comfort e calore.
Prepararla è un’esplosione di semplicità: basta riunire gli ingredienti e iniziare a cucinare.
Il passaggio del soffritto e la lenta cottura delle verdure sprigionano aromi che invitano a tavola.
Le lenticchie, già cotte, si amalgamano con la brodo vegetale creando una cremosa sinfonia di sapori.
Un pizzico di magia della cucina fatta in casa che si concretizza in un piatto saporito e nutriente.
* Soffriggi delicatamente aromi come cipolla, sedano e carota in un filo d’olio;
* Aggiungi verdure fresche come zucchine, spinaci o piselli, lasciandole insaporire
* Incorpografie gli avanzi di lenticchie, creando un guazzetto profumato
* Diluisci con brodo vegetale caldo, regolando la consistenza a piacere
* Spolverazzale con erbe aromatiche fresche o secche per un tocco finale di gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.