Parmigiana estiva di melanzane

Per realizzare la ricetta Parmigiana estiva di melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana estiva di melanzane

Ingredienti per Parmigiana estiva di melanzane

basilicomelanzanemozzarellaoliooriganopaneparmigianopassata di pomodoropeperoncinopomodorisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana estiva di melanzane

La ricetta Parmigiana estiva di melanzane propone una versione leggera e veloce della classica tradizionale, ideale per i pasti caldi. Sostituendo le melanzane fritte con quelle grigliate, si mantiene l’equilibrio di sapori tra l’acidità dei pomodori, la freschezza della mozzarella e la profumata passata di pomodoro arricchita di basilico e origano. Il piatto si distingue per la sua consistenza morbida e umida, con un tocco croccante grazie al pane grattato. Si gusta tiepido, perfetto per una cena rilassante o un pranzo estivo.

  • Griglia o scongela 500 g di melanzane a fettine, disponendole in una teglia da forno.
  • In una ciotola mescola 300 g di passata di pomodoro con olio,.sale, peperoncino, origano e foglie di basilico fresco.
  • Sistema gli strati sovrapponendo sugo, mozzarella tagliata a pezzi, melanzane grigliate e un poco di pane grattato.
  • Conclude l’ultimo strato aggiungendo una manciata di parmigiano e pane grattato per una texture spezzata.
  • Orofali in forno a 200° per 20 minuti, quindi apri leggermente il forno e lascia riposare altri 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.