Il Pane sciapo umbro è un piatto rustico e genuino, con un sapore leggermente dolce e un profumo intenso. Viene solitamente gustato come accompagnamento a piatti di carne, formaggi o verdure.
Per preparare il Pane sciapo umbro, seguire questi passaggi:
- Togliere il lievito madre dal frigo e farlo acclimatare per un paio d’ore.
- Rinfrescare il lievito madre secondo le indicazioni.
- Mettere il lievito madre tagliato a pezzi nella planetaria insieme al lievito di birra, alla farina e all’acqua. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Formare una palla, inciderla a croce e metterla in una ciotola coperta con pellicola a riposare a temperatura ambiente per circa 12 ore.
- Procedere con il secondo impasto, mettendo nella planetaria il primo impasto, la farina, l’olio e l’acqua poca per volta. Impastare fino ad ottenere un bel composto omogeneo ed incordato.
- Posizionare l’impasto su una spianatoia e fare qualche piega per formare il filone. Posizionare il filone su una teglia da forno e infarinare la superficie.
- Coprire con un telo di cotone e mettere a lievitare per circa 3 ore in un luogo tiepido.
- Scoprire il pane e fare dei tagli trasversali.
- Infornare a 230° per dieci minuti, poi abbassare la temperatura a 210° e continuare la cottura per altri 25/30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.