Pane semplice senza glutine

Per realizzare la ricetta Pane semplice senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane semplice senza glutine

Ingredienti per Pane semplice senza glutine

farinalievito di birraoliopanesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane semplice senza glutine

La ricetta Pane semplice senza glutine è la base ideale per pasti leggeri e quotidiani. Questi panini morbidi e aromatici si distinguono per il sapore delicatamente sfumato, bilanciato tra il lievito attivo e l’equilibrio dei cereali senza glutine. Spesso serviti al naturale o riscaldati con verdure grigliate, sono perfetti da tagliare a fette sottili, congelare e consumare a piacimento. La ricetta si distingue per la leggerezza, il buon odore di lievito fresco e la morbidezza in bocca, che piacciono anche a chi non segue restrizioni dietetiche.

  • In un bicchiere, sciogli 12 g di lievito di birra in una parte dell’acqua tiepida.
  • Nella ciotola, mescola 500 g di mix gluten-free con lo zucchero.
  • Aggiungi gradualmente il resto dell’acqua con lievito, in movimento, usando l’impastatrice.
  • Incorpora 2 cucchiai di olio, quindi il sale per completare l’impasto morbido.
  • Chiudi la ciotola con pellicola e lascia lievitare in forno spento per 2 ore.
  • Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata e fai pieghe a tre per strutturarlo.
  • <li/Forma una palla e riposa in un cestino imbottito per un’altra ora.

  • Trasferisci l’impasto su una teglia, fai un taglio a croce in superficie.
  • Inforna a 220°C per 40 minuti, fino a colorazione dorata e croccantezza esterna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.