Panini integrali con lievito madre

Per realizzare la ricetta Panini integrali con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini integrali con lievito madre

Ingredienti per Panini integrali con lievito madre

avocadofarina di grano durofarina integralelievitomielepagnottapanepomodorinisalesemola di grano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini integrali con lievito madre

La ricetta Panini integrali con lievito madre propone un pane rustico, fragrante e ricco di sapore, ottenuto con una base di farina integrale, semola di grano duro e lievito madre. La lievitazione lenta conferisce una struttura soffice e un aroma deciso, bilanciato dalla dolcezza naturale dell’impasto. Solitamente gustato caldo, accompagna piatti salati con farciture sfiziose come avocado e pomodorini, unendo leggerezza e nutrimento.

  • Misura 450 g di farina integrale e 100 g di farina 0 in una ciotola, aggiungi 150 g di lievito madre rinfrescato in pezzetti e mezzo cucchiaino di miele a metà dell’acqua, mescolando con un cucchiaio.
  • Diretta in un’impastatrice, completa l’aggiunta di acqua lentamente e incorpora il sale al termine. Lavora l’impasto fino a raggiungere la fase d’incordatura.
  • Trasferisci il composto sul piano di lavoro, effettua giri di pieghe “slap and fold”, poi forma un panetto. Ripeti l’operazione due volte, lasciando la pasta a riposo 10 minuti tra un giro e l’altro.
  • Torna a pirlare, colloca l’impasto in un contenitore ermetico e riponi in frigo per 1–2 giorni per una lievitazione lenta.
  • Il successivo giorno, fai acclimatare il lievito madre per un paio d’ore in ambiente tiepido.
  • Suddividi l’impasto in 15–16 panetti da 65–70 g, formali in panini e appiattisci leggermente, poi disponili in teglia.
  • Lascia lievitare in forno spento con la luce accesa per due ore. Al termine, posiziona un pentolino d’acqua sul fondo del forno, preriscalda a 220 °C, e inforna i panini dopo aver inciso la superficie.
  • Cuoci a 220 °C per 10 minuti, abbassa a 200 °C, rimuovi l’acqua e completa la cottura per 20–25 minuti finché non saranno dorati.
  • Conserva i panini surgelati per usarli in pochi secondi al microonde; per un piatto croccante, accompagna con avocado fresco e pomodorini confit.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.