Marmellata di arance veloce

Per realizzare la ricetta Marmellata di arance veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di arance veloce

Ingredienti per Marmellata di arance veloce

arancebicarbonatomarmellatapatatezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di arance veloce

La ricetta Marmellata di arance veloce si distingue per la sua semplicità e il sapore intenso, che esalta la naturale dolcezza degli agrumi. Realizzata con arance pelate, scorze e Frutta Pec in proporzione 1:2, è adatta per farcire lievitati o accompagnare formaggi di meda, regalando un tocco di freschezza acidula. La cottura breve mantiene l’aroma delle bucce ed evita l’insipidità causata da una lunga bollitura, pur richiedendo un’adeguata conservazione entro sei mesi.

  • Lavare e immergere le arance in acqua con bicarbonato per rimuovere la pellicina esterna.
  • Sterilizzare i barattoli in acqua bollente e tenerli pronti.
  • Tagliare le arance a fettine sottili usando l’attrezzo per patate con peeler.
  • Portare a bollore le fettine in acqua due volte, scolando e risciacquando tra un bollitura e l’altra.
  • Frullare gli spicchi di arancia precedentemente sbucciati in una pentola, aggiungendo lo zucchero e la Frutta Pec.
  • Unire le scorze bollite, mescolare e far addensare a fuoco vivo per 3-4 minuti.
  • Riempire i barattoli caldi, chiuderli e capovolgerli per 3-4 ore fino al raffreddamento completo.


Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.