Settembre è arrivato: fichi, prosciutto crudo e ricotta di capra

Per realizzare la ricetta Settembre è arrivato: fichi, prosciutto crudo e ricotta di capra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

SETTEMBRE È ARRIVATO: FICHI, PROSCIUTTO CRUDO E RICOTTA DI CAPRA

Ingredienti per Settembre è arrivato: fichi, prosciutto crudo e ricotta di capra

fichimielepereportoprosciutto crudoricottasemi di girasole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Settembre è arrivato: fichi, prosciutto crudo e ricotta di capra

La ricetta SETTEMBRE È ARRIVATO: FICHI, PROSCIUTTO CRUDO E RICOTTA DI CAPRA è un delizioso piatto che combina sapori dolci e salati, tipici dell’autunno. Questo piatto trova le sue radici nella tradizione culinaria mediterranea, dove i fichi, il prosciutto crudo e la ricotta di capra sono ingredienti comuni. Viene solitamente gustato come antipasto o come contorno per accompagnare carni o formaggi.

  • Taglia i fichi a metà e disponili su un piatto.
  • Spremi una piccola quantità di miele sui fichi per dare un tocco di dolcezza.
  • Taglia le pere a fette sottili e aggiungile al piatto con i fichi.
  • Versa un po’ di porto sulle pere per creare un contrasto di sapori.
  • Taglia il prosciutto crudo a strisce sottili e aggiungilo al piatto.
  • Mischia la ricotta di capra con semi di girasole tostati e disponila sul piatto come guarnizione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.