La combinazione di vongole, olio e prezzemolo dà vita a un sapore fresco e leggero, tipico delle ricette di mare. Il vino bianco secco aggiunge una nota di eleganza e sfumatura al piatto. Solitamente, questo piatto viene gustato durante le serate estive, quando si cerca di godersi i sapori freschi e leggeri del mare.
- Mettete a bagno le vongole con acqua fredda e due cucchiai di sale grosso. Lasciatele in ammollo per almeno due ore, dovranno avere tempo di spurgare.
- Trascorso il tempo necessario sciacquatele con abbondante acqua fredda ed eventualmente eliminate quelle rotte.
- Fate scaldare l’olio in una padella, aggiungete il prezzemolo tritato finemente e le vongole. Mettete il coperchio e lasciatele aprire, ci vorranno circa 4/5 minuti.
- Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare per qualche minuto.
- Togliete le vongole dalla padella e mettetele da parte. Filtrate il sughetto con un colino e un pezzo di carta assorbente.
- Rimettete tutto nella padella: il sughetto e le vongole (una parte con il guscio e una parte sgusciate).
- Cuocete le linguine e scolatele molto al dente, aggiungetele alle vongole, e terminate di cuocere la pasta con l’acqua di cottura aggiungendo un mestolino alla volta.
- Aggiustate di pepe, aggiungete un filo d’olio a crudo e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.