Vini integralmente prodotti

Per realizzare la ricetta Vini integralmente prodotti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Vini integralmente prodotti

Ingredienti per Vini integralmente prodotti

La ricetta Vini integralmente prodotti è un’opzione delicata e raffinata per coloro che amano i sapori più genuini. Nata come espressione dell’autunno italiano, i vinificatori, piccoli produttori di vino a conduzione familiare, portano avanti una tradizione risalente a ieri. In questo contesto, il fine è quello di creare un’armonia sapida e complessa, che parte sempre e comunque dal territorio.

  • Lascia fermentare i 500 g di uva per almeno 4 settimane.
  • Aggiungi 100 g di aceto bianco e 100 g di olio d’oliva EVO.
  • Mixare bene il composto per 10 minuti.
  • Porre il contenitore in frigo per minimo 2 settimane.
  • Trascorrere un giorno intero per filtrare il sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.