Ingredienti per Zafferano: pistilli o polvere?
- asparagi
- biscotti
- brodo
- carpaccio
- cavolo nero
- latte
- manzo
- mele
- molluschi
- panettone
- panna acida
- pere
- pesce
- piselli
- porri
- ribes
- salmone
- spezie
- verdure
- vino
- zafferano
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zafferano: pistilli o polvere?
La ricetta ZAFFERANO: PISTILLI O POLVERE? è un piatto tipico dell’alta cucina internazionale, nota per la sua eleganza e la sua complessità. Il sapore del zafferano, reso ben noto dalla sua forma cristallina, è sinonimo di prestigio e lusso. Questo piatto è solitamente gustato in occasioni speciali o in ristoranti di alta classe.
- Pulisci gli asparagi e tagliali a spicchi.
- In una padella, scaldare il brodo e aggiungi i biscotti per creare un fondo aromatizzato.
- Cucina il cavolo nero e il porro al vapore, e tagliali lungamente.
- In una ciotola, mescola il pistillo di zafferano con il latte e lascia riposare per 30 minuti.
- Cotta il pesce e il salmone, e tagliali in piccoli pezzi.
- Mixato i capesante e il cavolo nero con il pistillo di zafferano, e aggiungi un po’di melata.
- Cotta la zucchina alla parrilla, e tagliala a dadini.
- Montato la panna acida con zucchero e asparagi tritati, e servito sul piatto.
- Decorato con zafferano sul piatto e servito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.