- Scegliere prodotti locali e di stagione, come ad esempio asparagi, fichi e pesche, per ridurre le emissioni di anidride carbonica generate dal trasporto.
- Preparare piatti come crepes con ricotta e verdure, o un’insalata con cavolo nero, mele e noci, per utilizzare ingredienti sostenibili.
- Utilizzare ingredienti come legumi, riso e verdure per creare piatti nutrienti e a basso impatto ambientale.
- Ridurre gli sprechi alimentari trasformando prodotti come pane raffermo in delizie come il pane bruscato con pomodorini e basilico.
- Scegliere di consumare carne e pesce in modo responsabile, preferendo opzioni come il pollo o il pesce pescato in modo sostenibile.
- Creare dolci con ingredienti naturali come miele, more e fichi per ridurre l’uso di zuccheri raffinati e confezionamenti non necessari.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.