Lo chef matteo covacci e il ristorante l’estate di san martino {villanova d’asti}

Per realizzare la ricetta Lo chef matteo covacci e il ristorante l’estate di san martino {villanova d’asti} nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Lo chef Matteo Covacci e il ristorante L’Estate di San Martino {Villanova d’Asti}

Ingredienti per Lo chef matteo covacci e il ristorante l’estate di san martino {villanova d’asti}

acciugheagrumianatraarancearneisaromiarrostoasparagibasilicoburrocardamomocarnecarotecastagnecavolo nerocioccolato biancocipollaconigliocrepescuminocurcumafichifragolefrutti di boscogineproinsalatalatte di mandorlalimemandorlemelementamoremozzarellanocciolenociolioolivepancettapane raffermopannapeperoniperepescepeschepestopollopomodoriniporriricottarisoscalognospeziespinacitamarindouovaverdurevino biancozenzerozuccazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lo chef matteo covacci e il ristorante l’estate di san martino {villanova d’asti}

La ricetta Lo chef Matteo Covacci e il ristorante L’Estate di San Martino {Villanova d’Asti} è un piatto che rappresenta la tradizione culinaria della regione. Questo piatto è caratterizzato da sapori tipici come quelli delle acciughe, degli agrumi e dell’anatra, che si abbinano perfettamente con i profumi di basilico e menta. Solitamente, viene gustato in occasioni speciali o durante le serate estive nel ristorante L’Estate di San Martino {Villanova d’Asti}, dove Lo chef Matteo Covacci propone la sua versione unica di questa ricetta.

  • Prepara gli ingredienti principali, come le carne di coniglio e anatra, le verdure come asparagi e zucchine, e i frutti come mele e pesche.
  • Lava e taglia le verdure e le frutta, in modo da renderle pronte per la cottura.
  • Cucina le carne e le verdure in un arrosto con olio, sale e spezie, come cumino e curcuma.
  • Prepara il salsa con tamarindo, lime e zucchero, per dare un tocco di dolcezza e acidità al piatto.
  • Abbinare il piatto con un vino bianco come l’Arneis, per esaltare i sapori e i profumi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 perché la zucca è una verdura (anche se molti pensano il contrario)?

    🎃 perché la zucca è una verdura (anche se molti pensano il contrario)?


  • Cinnamon rolls con marmellata – soffici girelle dolci fatte in casa

    Cinnamon rolls con marmellata – soffici girelle dolci fatte in casa


  • Seppie in friggitrice ad aria

    Seppie in friggitrice ad aria


  • Mini tart con patate, broccoli e alici

    Mini tart con patate, broccoli e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.