Le Streghe (tipico prodotto da forno bolognese)

Per realizzare la ricetta Le Streghe (tipico prodotto da forno bolognese) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Le Streghe (tipico prodotto da forno bolognese)

Ingredienti per Le Streghe (tipico prodotto da forno bolognese)

farina 00lievito di birraoliopanepasta tipo losanghesale finostrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le Streghe (tipico prodotto da forno bolognese)

La ricetta Le Streghe (tipico prodotto da forno bolognese) nasce da una tradizione di fornai che usavano sfoglie sottili per testare il calore dei forni a legna. Oggi questa preparazione è diventata una caratteristica di Bologna grazie alle Sorelle Simili. Le Streghe si presentano come crostini dorati, fragranti e leggermente salati, perfetti per antipasti o merende.

L’impasto, realizzato con farina 00, lievito di birra e strutto, si distingue per una lievità croccante e un sapore semplice ma avvolgente. La combinazione di pane e pasta tipo losanghe conferisce alla ricetta una struttura leggera, mentre il sale e l’olio d’oliva in superficie ne esaltano il gusto rustico. Si gusta tradizionalmente a pezzetti, direttamente dalla teglia, per accompagnarli a formaggi o salse.

  • Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida e lavorare insieme farina, strutto, pane e sale fino a ottenere un impasto compatto.
  • Lievitare l’impasto coperto per 45-50 minuti, finché non raddoppia di volume.
  • Dividere l’impasto in due porzioni: lavorare una alla volta stendendola con una macchina per sfoglia o allungandola a mano.
  • Tagliare la pasta in losanghe e disporle su una teglia, inumidite con olio e cosparsa di sale fine.
  • Infornare a 210-220°C per 10-12 minuti, fino a doratura uniforme.
  • Conservare l’altra metà del preparato in frigorifero per cuocerla in un secondo batch, evitando l’overproofing.
  • Una volta raffreddate, servire le Streghe come accompagnamento o snack salato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.