Cotolette di funghi pleurotus impanati al forno

Per realizzare la ricetta Cotolette di funghi pleurotus impanati al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotolette di funghi Pleurotus impanati al forno
Category secondi piatti

Ingredienti per Cotolette di funghi pleurotus impanati al forno

  • farina 00
  • funghi pleurotus
  • olio
  • pangrattato
  • prezzemolo
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotolette di funghi pleurotus impanati al forno

La ricetta Cotolette di funghi Pleurotus impanati al forno è una deliziosa innovazione culinaria che si ispira ai sapori autentici della tradizione italiana. Gli amanti dei funghi e dei piatti rustici potranno gustare il piatto in un contesto familiare o informale, come ad esempio una cenetta tra amici o una semplice colazione domenicale.

La tecnica dellaimpanatura è quella di unire gli ingredienti grassi e secchi per creare un saporito composto che accompagni i funghi Pleurotus. Questo piatto è un ottimo esempio di come il gusto e l’aspetto di un piatto possano aumentare significativamente grazie a una semplice impanatura.

Preparazione

  • Trova un cucchiaio di olio sulla superficie del tavolo e versa un po’ di farina 00 sul fondo di un piatto. Aggiungi gli uova, il prezzemolo e il sale, e mescola bene con un cucchiaio di legno. Aggiungi poi i funghi Pleurotus, lasciando loro spazio per distribuirsi uniformemente.
  • Mescola delicatamente la miscela con una spatola di PVC, finché non diventerà omogenea e non resteranno residui di farina. Scegli la quantità di pangrattato necessaria e mescola con delicatezza, evitando di creare bolle d’aria.
  • Forma cucchiaiate della miscela, lisciando le superfici grazie a un coltello o a un cucchiaio. Posiziona ogni cotoletto sulla placca da forno, lasciando spazio tra di loro per un buon flusso di aria. Scegli la quantità di olio necessaria e spruzzala sulla superficie dei cotoletti.
  • Forno a 200°C per 15-20 minuti, o fino a quando i cotoletti saranno dorati e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose

    Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose


  • Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

    Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata


  • Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto

    Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto


  • Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo

    Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.