- Imboccate una pentola antiaderente e fate rosolare lo scalogno tritato con due cucchiai di olio extravergine d’oliva.
- Unite la zucca tagliata a tocchetti e aggiungete pochi cucchiai d’acqua per aiutare la cottura senza asciugamento eccessivo.
- Lessate per circa 10 minuti finché la zucca risulta tenera ma non sfatta, infilzabile con la forchetta.
- Trasferite la zucca nel boccale del minipimer e unite noci, Parmigiano grattugiato, due cucchiai di olio, un cucchiaino di senape, sale e pepe.
- Frullate sino a ottenere un composto sodo e cremoso, simile nel consistenza a un pesto tradizionale.
- Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora per amalgamare i sapori, o servite subito dopo la preparazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.