Torta di mele integrale senza glutine e senza burro

Per realizzare la ricetta Torta di mele integrale senza glutine e senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele integrale senza glutine e senza burro

Ingredienti per Torta di mele integrale senza glutine e senza burro

avenaburrocannellafarinafecola di patatelattelievito per dolcimelesciroppospeziesucco di limonezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele integrale senza glutine e senza burro

La ricetta Torta di mele integrale senza glutine e senza burro: una deliziosa opzione per vegetariani e persone che richiedono alimentazione speciale. Questo piatto tipico è originario dalle tradizioni culinarie europee, dove la torta viene solitamente servita calda come snack o come dessert finale per un pranzo informale. La combinazione di avena, mele e spezie crea un sapore unico e caratteristico, mentre il succo di limone e lo sciroppo aggiungono un tocco di freschezza e dolcezza.

  • Inizia estraendo 250ml di latte e sciogliendo il lievito per dolci; mescola bene e lascia riposare per 10 minuti.
  • Fai fondere 100g di burro (o sostituisci con un sostituto vegan) in un’altra pentola.
  • In un’altra ciotola, misura 1/2 tazza di farina, 1/2 tazza di fecola di patate, 2 cucchiai di avena e 1 cucchiaio di zucchero di canna; mescola bene.
  • Scegli 2-3 mele mature e affettale in pezzi; aggrega il succo di limone e lo sciroppo.
  • Aggiungi il latte lievitato, la farina e la fecola di patate alla ciotola con il burro fuso; mescola bene.
  • Aggiungi le mele e le spezie (come cannella) alla ciotola e mescola bene.
  • Distribuisci la mistrata nella forma da torta e cuoci in forno a 180°C per 45-50 minuti.
  • Lascia raffreddare la torta e servi.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.