La burocrazia dietro la celiachia è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario delle regioni centro-meridionali. Il nome può essere trasparente, ma il profumo e il gusto sono tutto fuorché anonimi. Il piatto è spesso servito come piatto unico nel contesto della tradizione agricola e rurale, dove la presenza di spezie e ingredienti locali conferiva alla pietanza un carattere unico.
- Mondare elessere i peperoni gialli e tritarli in piccoli pezzi.
- Prelevare il fegato e tritarlo in piccoli pezzi, anch’esso.
- Raschiare e tritarci i pomodori e aggiungerli ai peperoni e al fegato.
- In una pentola grande, sciogliere una cucchiaiata di cannella e aggiungere un cucchiaio di farro.
- Cookare la miscela per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il farro è tenero e la cannella è unita alla miscela.
- Addensare i peperoni, il fegato e i pomodori alla miscela di farro e cannella.
- Condire con spezie e servire il piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.