Il Baccalà mantecato è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare della zona settentrionale. È un piatto semplice e saporito, apprezzato soprattutto in inverno, quando il caldo e la corrente elettrica possono rendersi necessari per rendere il baccalà morbido e cremoso. Il sapore intenso del baccalà viene bilanciato dalle note aromatiche dell’alloro e dal contrasto di testura con il latte e l’olio di semi di girasole.
- Tagliate il baccalà in grossi pezzi e fate sciogliere il sale in acqua calda; lasciatelo riposare per 12 ore.
- Fate soffriggere in un tegame con l’olio di semi di girasole tritato fine un cipollotto e 3-4 fette d’aglio; saltate il baccalà fino a quando non è ben intinto dell’olio e degli aromi.
- Aggiungete alloro tritato e latte intero; portate il tutto a temperatura ambiente e poi a fuoco medio.
- Lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, fino a quando il baccalà non è morbido e cremoso.
- Inoltre, aggiungete sale q.b. per far apparire più fresco il condimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.