Questo delicato piatto è originario della città di Amalfi e risale almeno ai tempi dei romani. La sua preparazione richiede una certa pazienza e abilità, ma la ricompensa è un sapore unico e acceso che farà perdere la testa a chi lo assaggerà. Solitamente viene servito come secondo piatto in occasioni speciali, come anniversari o compleanni.
- Fuori dall’acqua salata cuoci i Spaghetti al dente.
- Sottosopra un bollo di aglio e concentrato di pomodoro in un tegame e cuoci per alcuni minuti.
- Aggiungi la passata di pomodoro e un filo d’olio e mescola bene.
- Aggiungi i Spaghetti al tegame e mescola bene.
- Decorare con un pizzico di prezzemolo e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.