Il paraocchi

Per realizzare la ricetta Il paraocchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Il paraocchi

Ingredienti per Il paraocchi

La ricetta Il paraocchi è un piatto originario della Lombardia, in particolare della Valtellina. Questo piatto è noto per i suoi sapori decisi e rustici, tipici della cucina montana. Solitamente viene gustato in occasione di feste e celebrazioni invernali, accompagnato da un buon vino rosso.

Ecco come preparare Il paraocchi: inizia tagliando 300g di carne di manzo in piccoli pezzi.

  • Trita molto fine 1 cipolla e 2 spicchi d’aglio, quindi rosolali in una padella con un po’ d’olio d’oliva.
  • Aumenta il fuoco e aggiungi la carne di manzo, cuocendola fino a quando non sarà ben cotta.
  • A questo punto, versa 1 bicchiere di vino rosso e lascia cuocere per alcuni minuti.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di farina e mescola bene.
  • Porta a ebollizione, quindi riduci il fuoco e lascia cuocere per almeno 1 ora.
  • Servi Il paraocchi caldo, accompagnato da polenta o risotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


  • Platano al forno

    Platano al forno


  • Pici con pomodorini e ricotta

    Pici con pomodorini e ricotta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.