Tortine di zuppa inglese rovesciata

Per realizzare la ricetta Tortine di zuppa inglese rovesciata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTINE DI ZUPPA INGLESE ROVESCIATA
Category dolci

Ingredienti per Tortine di zuppa inglese rovesciata

  • alchermes
  • cacao
  • cioccolato fondente
  • farina 00
  • latte
  • pan di spagna
  • scorza di limone
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortine di zuppa inglese rovesciata

La ricetta TORTINE DI ZUPPA INGLESE ROVESCIATA è un piatto tradizionale che richiama alla memoria le comuni abitudini della cucina familiare. Questo delizioso dolce è un classico della pasticceria italiana, ideale per essere servito in occasioni speciali come i matrimoni o le feste di compleanno. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato è definitivamente degno dell’aspettativa. Il piatto si caratterizza per la sua dolcezza e la cremosità del ripieno, che si unisce alle sfumature del cacao e dell’alchermes in modo dolce e elegante.

Preparazione:

  • Inizia preparando il ripieno, combina in un contenitore gli uova con lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero a velo.
  • Meti i cioccolati monoporzioni in una bacinella sopra una pentola d’acqua a bollire, ma senza toccarli e lascia sciogliere.
  • Cuoci, a fuoco lento, per l’intera durata della rimanenza delle cioccolato, poco a poco aggiungi il latte.
  • Raccogli il cioccolato fondente imbottito fonde la miscela con gli uova.
  • Sbatti, per circa 5-7 minuti, la miscela fino ad ottenere una crema meringata.
  • Cospargi, in una teglia da forno lunga 30 cm, farina a velo e sfrega bene per inumidire con i latte la superficie.
  • Schiaccia e travasa un pan di spagna e cuoci in forno per trenta minuti.
  • Ripeti questa operazione per preparare le altre tortine e, per la presentazione finale, rivolta la tortine sul ripieno.
  • Infine, aggiungi sulle superfici del “pancake” le due tortine e serve, sfregate un po’ di cacao e zucchero sulla piastra prima di cospargere.
  • Intingi la crema con l’alchermes, aiutandoti con un pennello da pennarelli.
  • Infine copri di velo zucchero.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.